Sezione ALIMENTAZIONE. Buona navigazione!
Qui trovi un elenco di link agli articoli pubblicati da Ciclocolor inerenti la PREPARAZIONE AL CICLISMO.
- ALIMENTAZIONE – – 21 diete per lo sport da 3.000 a 4.000 calorie
- ALIMENTAZIONE – – Come alimentarsi durante il periodo invernale (parte prima)
- ALIMENTAZIONE – – Come alimentarsi prima durante e dopo la gara
- ALIMENTAZIONE – – Crisi di Fame in corsa e come prevenirla
- ALIMENTAZIONE – – Gli aminoacidi: il segreto per salvaguardare i muscoli
- ALIMENTAZIONE – – I Grassi: cosa sono e a cosa servono
- ALIMENTAZIONE – – I Minerali: cosa sono, la loro utilità e utilizzo
- ALIMENTAZIONE – – La dieta del ciclista: alcuni consigli
- ALIMENTAZIONE – – Radicali liberi: il ruolo degli antiossidanti nello sport
Sezione ALLENAMENTO.
- ALLENAMENTO – – Allenarsi basandosi su 4 livelli
- ALLENAMENTO – – Allenarsi in Gennaio e Febbraio: Suggerimenti
- ALLENAMENTO – – Come dobbiamo affrontare una gara a Cronometro?
- ALLENAMENTO – – Come dobbiamo prepararci ad una crono?
- ALLENAMENTO – – Come va fatto il riscaldamento Pre-gara in una Crono?
- ALLENAMENTO – – Come viene creato un programma d’allenamento per ciclisti
- ALLENAMENTO – – I 3 errori più comuni dell’allenamento del cicloamatore
- ALLENAMENTO – – Il Test Conconi
- ALLENAMENTO – – Il Test di Mader
- ALLENAMENTO – – Inverno, l’importanza dello scatto fisso
- ALLENAMENTO – – L’ allenamento con i pesi per un ciclista: spunti bibliografici
- ALLENAMENTO – – La corretta posizione del corpo sulla bici
- ALLENAMENTO – – La figura del preparatore nel ciclismo
- ALLENAMENTO – – La Preparazione atletica per andare in Mountain Bike (2^ parte)
- ALLENAMENTO – – La Preparazione atletica per andare in Mountain Bike (1^ parte)
- ALLENAMENTO – – Lo stretching per il ciclista
- ALLENAMENTO – – Mettere a punto un piano di allenamento personalizzato
- ALLENAMENTO – – Pedalare al coperto durante l’inverno: spunti bibliografici
- ALLENAMENTO – – Preparazione invernale del ciclista: suggerimenti.
- ALLENAMENTO – – Principi di metodologia di allenamento
- ALLENAMENTO – – Quali sono i vantaggi della preparazione in altura?
- ALLENAMENTO – – Un modo per misurare il livello della preparazione ciclistica
- ALLENAMENTO – – Un programma di preparazione per le cronometro
- ALLENAMENTO – – Valutazione dei risultati raggiunti e programmazione del periodo di riposo
- ALLENAMENTO – – Verifica dello stato psico fisico dell’atleta
Sezione FORMULE.
- FORMULE – – Calcolo delle misure del Telaio
- FORMULE – – Calcolo tempo di percorrenza
- FORMULE – – Il Calcolo della Pendenza Media
- FORMULE – – Il Calcolo dello Sviluppo Metrico della Pedalata
Sezione MECCANICA.
- MECCANICA – – Interpretare le misure del telaio
- MECCANICA – – La chiave dinamometrica
- MECCANICA – – La scelta della sella: suggerimenti
- MECCANICA – – MTB Geometrie 26”-27,5” e 29” come cambia l’assetto del ciclista
Sezione MEDICINA.
- MEDICINA – – Come prevenire e curare gli infortuni al ginocchio del ciclista
- MEDICINA – – I Muscoli
- MEDICINA – – I valori di “ferro” nel sangue, cosa tenere sotto controllo
- MEDICINA – – Il colesterolo: rimedi e consigli per la salute del sistema cardiovascolare
- MEDICINA – – Il Cuore del ciclista
- MEDICINA – – Il Cuore: Struttura, funzioni e frequenza cardiaca
- MEDICINA – – Il ritmo di pedalata è più basso nei ciclisti anziani: risultati di una ricerca recente
- MEDICINA – – L’anemia da sport: rimedi per le carenze da ferro negli sport di endurance
- MEDICINA – – La tendinopatia del ciclista
- MEDICINA – – L’Acido Lattico e come smaltirlo
- MEDICINA – – Prevenzione e cura della lombalgia del ciclista
- MEDICINA – – Rimedi e consigli per i piccoli problemi dermatologici del ciclista
Sezione TECNICA.